|
COMI GIUSEPPE - Microbiologia degli
Alimenti
- Microbiologia Enologica - Igiene - Analisi microbiologica degli Alimenti Attività scientifica L'attività scientifica comprende lo studio delle carni, dei prodotti di salumeria, dei prodotti ittici e di altri alimenti di origine animale e vegetale riguardo le loro caratteristiche chimiche, biologiche e microbiologiche, la conservazione, la determinazione di indici di freschezza, di qualità e i problemi tecnologici. Studia problematiche di salute pubblica e in particolare i microrganismi patogeni e opportunisti. Ricerca metodi non convenzionali (impedometrici, immunoenzimatici, P.C.R.) per l'identificazione di microrganismi negli alimenti. Studia e ricerca starter microbici per la produzione di insaccati artigianali. Ricerca e seleziona, da uve e da mosti, lieviti buoni fermentatori per fermentazioni particolari e/o guidate in enologia e birreria, lieviti apiculati per la produzione di bevande a basso tasso alcolico. Produce starters per fermentazioni vinarie. Controlla la qualità microbica nei prodotti di origine animale e vegetale, conservati e freschi e lavora nel campo dell'applicazione dell'Autocontrollo e dei sistemi H.A.C.C.P nelle industrie alimentari. Studia e produce metodiche biomolecolari e tecniche DGGE-TGGE-Polymerase Chain Reaction, RE-PCR, rep-PCR, Sau-PCR per identificare lieviti, batteri patogeni e per seguire fermentazioni di starters in alimenti. Ricerca molecole per inattivare i patogeni negli alimenti (oli essenziali, batteriocine, ecc.). Ricerca batteri da usare come starters per produzioni carnee. Studia l'attività probiotica di lieviti e batteri lattici nelle produzioni animali. Pubblicazioni
|
||||||||||||
![]() |