|
CARDINALI GIANLUIGI
Dipartimento di Biologia Vegetale e Biotecnologie
Agroambientali
Sez. di Microbiologia Applicata
Università degli Studi di Perugia
Facoltà di Agraria
Borgo XX Giugno, 74 - 06100 Perugia
Tel: 075.585.6478 / 6484
Fax: 075.585.6470
e-mail: [email protected]
Attività didattica
- Microbiologia Agraria e Biotecnologie
Microbiche (CLI - Biotecnologie)
- Microbiologia (mod. Tecniche) (CLI Biotecnologie)
- Genetica Microbica (CL STA)
- Microbiologia Agraria (CL Viticoltura ed Enologia)
Attività scientifica
-
Speciazione Microbica.
Analisi genetica e filogenetica della struttura di specie in microrganismi
sessuati, asessuati e parzialmente sessuati. Studio dei meccanismi
di speciazione, di discontinuità e di continuità. Produzione
di algo ritmi e programmi per gli studi di struttura e dimensione
di specie.
-
Analisi microbiologica
dei terreni in via di desertificazione. Valutazione di terreni a diversi
gradi di desertificazione, messa a punto di sistemi d'analisi dei
microbi del terreno sia per via microbiologica che metagenomica.
-
Messa a punto di
biosensori e di sistemi di biorisanamento. Analisi della risposta
di diversi lieviti a vari inquinanti chimici, fra cui varie classi
di fitofarmaci, per sviluppare biosensori basati sulla risposta differenziale
e per individuare ceppi in grado di assorbire o degradare i composti
in esame. Individuazione di geni e promotori coinvolti nella risposta
ai prodotti chimici.
-
Studio e messa a punto
di sistemi di tracciabilità alimentare. Analisi e tipizzazione
molecolare della microflora specifica di prodotti agroalimentari tipici
dell'Italia Centrale per la messa a punto di sistemi di tracciabilità
e rintracciabilità d'origine, nonché di controllo di
filiera.
Pubblicazioni
-
Cardinali, G. (2003).
Measure of species variability for a microbial taxonomy based on the
relative resemblance. Riv Biol 96, 271-91.
-
Cardinali, G., Liti,
G. and Fatichenti, F. (2002). Non radioactive dot blot reassociation
for unequivocal yeast identification in Wolf, K., Breunig, K. and
Barth, G. (Eds), Non-conventional yeasts in genetics, biochemistry
and biotechnology, Springer, pp. 469-474.
-
Cardinali, G., Maraziti,
F. and Selvi, S. (2003). Electrophoretic data classification for phylogenetics
and biostatistics. Bioinformatics 19, 2163-5.
-
Cardinali, G., Martini,
A., Preziosi, R., Bistoni, F. and Baldelli, F. (2002). Multicenter
comparison of three different analytical systems for evaluation of
DNA banding patterns from Cryptococcus neoformans. J Clin Microbiol
40, 2095-100.
-
Ganter, P. F., Cardinali,
G., Giammaria, M. and Quarles, B. (2004). Correlations among measures
of phenotypic and genetic variation within an oligotrophic asexual
yeast, Candida sonorensis, collected from Opuntia. FEMS Yeast Res
4, 527-40.
-
Selvi, S., Cardinali,
G. and Ciani, M. (2003). Variability of HXT2 at the protein and gene
level among the Saccharomyces sensu stricto group. FEMS Yeast Res
4, 247-52.
|